
SILVIA PAOLINI
Sulla carta sono un' educatrice ed Istruttrice Cinofila Cognitivo comportamentale. Ma non lavoro più istruendo le persone nella costruzione o di comportamenti, esercizi, attività performanti: lo trovo limitante e castrante sia per i cani che per gli umani.
Oggi propongo ciò che ho sempre cercato io stessa: percorsi di comprensione del cane e di crescita comune caratterizzati "semplicemente" dall'esserci ed ascoltarsi.
Ho sempre vissuto in campagna, a contatto con la natura, i cavalli, i cani.
L'idea di diventare Educatore Cinofilo è nata quasi per caso, anche se sono certa che il caso non esista. Tutto è iniziato insieme ai cani, dalla voglia di conoscerli e di cercare di comprenderli.
Il primo percorso, durato più o meno due anni si è compiuto alla scuola cinofila Together Dog di Stefano Pesci.
Ho partecipato a seminari e laboratori in giro per l'italia tenuti da personaggi di rilievo nel settore cinofilo come Ivano Vitalini, Michele Minunno, Luca Spennacchio, Barbara Gallicchio.
In parallelo ho continuato ad approfondire il tema "benessere" legato al cane, dedicandomi in particolare all'alimentazione naturale, alla riduzione dei livelli di stress, alle attività psicomotorie ed olfattive.
La mia formazione professionale in campo cinofilo è andata di pari passo con il mio percorso di crescita personale. Venni a conoscenza attraverso una pubblicità su internet della scuola Think Dog. Sapevo che il benessere del cane passa anche dall'equilibrio e dal benessere degli umani con cui vive, praticavo la Mindfulness ed altre pratiche di consapevolezza. Rimasi quindi incuriosita dal programma di questa scuola, che sembrava dare molta importanza alle persone. Mi iscrissi spinta anche dalla voglia di sentirmi parte di un gruppo di umani con cui condividere visione, obiettivi e passioni e con la consapevolezza che non si smette mai di imparare.
Ho partecipato attivamente alla vita di Thinkdog, agli eventi, ai percorsi formativi attraverso le assistenze in aula, ed ho completato la mia formazione come educatore ed istruttore in riabilitazione cognitivo comportamentale ed in classi di socializzazione.
Thinkdog è stato un bel percorso, ricco di bei ricordi che porto nel cuore, un luogo di incontro con persone umane, un luogo in cui sono nati legami solidi. Primo tra tutti la forte amicizia con la collega Elisabetta Galimberti, fondatrice dell'associazione di promozione sociale "Restare cani".
Mi sono lasciata alle spalle Thinkdog ed ho continuato la mia ricerca.
Nel mondo cinofilo ed in ciò che proponevo a chi chiedeva il mio aiuto sentivo quella fastidiosa sensazione di "mancanza di coerenza" verso me stessa e verso i cani, un senso di incompletezza nonostante i risultati visibili ed i feedback carichi di entusiasmo di chi mi seguiva.
Ci sono stati sempre i cani a dirmi quando qualcosa non andava e doveva essere rivisto..
Sentivo che era tutto troppo focalizzato sugli umani, che ci doveva essere qualcosa di più, che i cani erano altro.
Ho continuato a cercare e, mentre avevo progettato la mia vita lavorativa intorno a ciò che avevo imparato ed in cui ero brava, ho incontrato Veronica Papa.
Le resistenza ad incontrarla personalmente e a conoscerla, non sono state poche, forse perché vivevo in un mondo "Maschiocentrico".
Poi mi sono decisa e ricordo che il giorno in cui l'ho conosciuta ho pensato: "Ecco! Finalmente!! Ciò che sentivo, che cercavo..c'è! Posso ascoltarlo! E' possibile vedere e vivere con il cane accettando e rispettando davvero la sua natura e lasciando davvero emergere le sue peculiarità! Finalmente!". Mi sono sentita a casa.
Gradualmente ho tirato all'aria tutto ciò che sembrava essere il modo "giusto" per stare con i cani e per promuovere una "buona" cultura cinofila.
E' stato difficile, ma liberatorio.
Il mio approccio è personale ed il risultato delle conoscenze, competenze ed esperienze acquisite fino ad oggi ed in continua evoluzione grazie anche ad i cani ed alle persone che incontro ogni giorno.
Lavoro insieme a Lola e a Billy, sono loro che "insegnano" ad altri cani.
Le nostre porte sono aperte per chi crede nel rispetto, nella reciprocità, per chi ha il coraggio e la voglia di comprendere il cane e costruire una relazione equilibrata, dove la soggettività degli individui coinvolti viene riconosciuta e rispettata costruendo regole, accordi e trovando punti di incontro per convivere serenamente.
QUALIFICHE E SEMINARI
ISTRUTTORE SCENTGAME®
ISTRUTTORE GRUPPI E CLASSI DI SOCIALIZZAZIONE
EDUCATORE CINOFILO ASI-FICSS
TECNICO ATTIVITA' NATATORIE
TECNICO MOBILITY DOG
EDUCATORE CINOFILO ThinkDog
OPERATORE CUCCIOLI E PUPPY CLASS ThinkDog
EDUCATORE CINOFILO COMPORTAMENTALE Together Dog
OPERATORE CINOFILO Together Dog
SPECIALIZZAZIONE "CUCCIOLI" Together Dog
Laboratori con Veronica Papa - Febbraio 2020
Full Immersion, Veronica Papa - Febbraio 2020
Laboratori con Veronica Papa, Febbraio 2020
Laboratori con Veronica Papa, Gennaio 2020
Dalla Teoria alla pratica, Veronica Papa - Febbraio 2020
Le Marcature: Comunicazione e Relazione, Michele Minunno - Maggio 2019
Ricerca Olfattiva con Susan Ardit & Eleonora Cozzi - Ottobre 2018
Condurre le classi di socializzazione II, Angelo Vaira - Settembre 2018
La conduzione delle classi di socializzazione, Luca Niero - Maggio 2018
L'olfatto del cane e le sue applicazioni, Aldo Violet - Maggio 2018
Motivazioni di razza, Elena Garoni - Aprile2018
Studio approfondito della comunicazione del cane, Giuseppe Luscia - Aprile 2018
Lettura del cane nel binomio, Ivano Vitalini - Marzo 2018
Condurre gruppi e classi di socializzazione, Angelo Vaira - Marzo 2018
Studio approfondito della comunicazione del cane, Luca Niero e Giuseppe Luscia - Febbraio 2018
Pratiche integrative, Angelo Vaira - Gennaio 2018
La riabilitazione comportamentale in canile con Luca Spennacchio - Dicembre 2017
Strumenti di osservazione e valutazione dell'individualità di ogni animale, Susan Clothier - Novembre 2017
Psicologia della comunicazione umana, Alessio Roberti - Settembre 2017
Medicina comportamentale: modulo avanzato, Barbara Gallicchio - Giugno 2017
Pet coaching e leadership, Angelo Vaira - Maggio 2017
La riabilitazione cognitivo comportamentale, Angelo Vaira e L. Notari - Aprile 2017
Laboratorio pratico con Angelo Vaira - Aprile 2017
Sport e attività olfattive, Ivano Vitalini e A. Sabatini - Marzo 2017
Etologia e medicina comportamentale, Barbara Gallicchio - Gennaio 2017
Cuccioli e puppy class, Luigi di Leo - Maggio 2016
Clicker coaching, Eleonora Bizzozzero - Aprile 2016
Insieme per la vita, Giuseppe Luscia - Marzo 2016
Odorologia Forense, Mario Rosillo - Aprile 2016
Progetto educativo, Luigi di Leo - Dicembre 2016
Laboratorio di educazione mentale, Giuseppe Luscia - Novembre 2016
Laboratorio di comunicazione empatica, Angelo Vaira - Ottobre 2016
Il linguaggio nascosto del cane, Giuseppe Luscia - Gennaio 2016
Mobility Dog, Ivano Vitalini - Maggio 2015
Ascolta il tuo cane, Angelo Vaira - Dicembre 2015
Briefing and walking with the dog, Stefano Pesci - Settembre 2014
Laboratori pratici e teorici di osservazione e lettura del cane mensili con Stefano Pesci - Anno 2014